COME RAGGIUNGERCI


La Festa della Montagna potrà essere raggiunta esclusivamente con i mezzi pubblici ad eccezione dei veicoli destinati al trasporto disabili con contrassegno, delle moto e delle biciclette che potranno salire liberamente. Il servizio navette sarà attivo dal 9 al 14 agosto dalle ore 10.00 alle 24.00 con partenza dal Piazzale del Palazzetto dello Sport (ampio parcheggio gratuito). Dalle 9.30 la strada sarà chiusa a tutte le auto private all’altezza del bivio Sacro Monte/Campo dei Fiori. La prima navetta in salita partirà alle ore 10.00 con frequenza ogni 20 minuti, unica fermata intermedia al bivio Sacro Monte/ Campo dei Fiori. Ultima navetta in discesa ore 24.00.

Il biglietto ordinario avrà il costo di € 1,60 e potrà essere acquistato alla partenza, alla fermata intermedia e presso le casse della Festa, saranno validi gli abbonamenti in corso. Per garantire la corretta viabilità i mezzi privati autorizzati dovranno accodarsi alle navette sia in salita che in discesa. Il 15 agosto il servizio navette sarà gestito direttamente da Autolinee Varesine per maggiori info
www. autolineevaresine.it

RISPETTIAMO LA NOSTRA MONTAGNA!

Solidarietà Alpina APS del Gruppo Alpini di Varese ringrazia l’Associazione Panificatori Provincia di Varese per la collaborazione alla realizzazione della nostra Festa della Montagna 2025

diventa volontario
con gli alpini!

Sarà possibile raggiungere la Festa esclusivamente con le navette, servizio attivo dalle ore 10.00 alle 24.00. I veicoli destinati al trasporto disabili con contrassegno, moto e biciclette potranno sempre passare.


Dalle 9.30 la strada sarà chiusa a tutte le auto private all’altezza del bivio Sacro Monte/Campo dei Fiori.

Partenza navetta: Piazzale Stadio Palazzetto con ampio parcheggio gratuito.

Prima navetta in salita ore 10.00 con frequenza ogni 20 minuti, unica fermata intermedia al bivio Sacro Monte/ Campo dei Fiori.

Ultima navetta in discesa ore 24.00.

Costo: € 3,20 biglietto per andata e ritorno. Saranno validi gli abbonamenti attivi.

I biglietti potranno essere acquistati alla partenza, alla fermata intermedia e presso le casse della Festa.

Saranno autorizzati alla discesa i mezzi saliti nelle ore precedenti alla chiusura accodandosi alla navetta in discesa. Aiutiamoci a garantire un futuro migliore!


Scopri il mondo del volontariato insieme a noi, vieni a conoscerci nella nostra sede ogni mercoledì sera dalle ore 21:00.
📍 Via degli Alpini 1, Varese.
Oppure scrivi una mail a info@gruppoalpinivarese.it per avere maggiori informazioni. 

CUCINA

SALSICCIA E FUNGHI CON POLENTA
ARROSTO DI VITELLO
CON POLENTA
PORCHETTA CON POLENTA
polenta-e-zola
ZOLA CON POLENTA
CAPRINI STAGIONATI CON POLENTA


SALAMINO ALLA GRIGLIA CON POLENTA
PASTA E FAGIOLI
TRIPPA
panino con salamino di cavallo
SALAMINO DI CAVALLO

CONTORNI

NERVETTI
POMODORI IN INSALATA
FAGIOLI IN INSALATA
patatine-fritte
PATATINE FRITTE
APERITIVO DELL’ALPINO

PANINI

PANINO CON SALAMINO ALLA GRIGLIA
PANINO CON PORCHETTA
PANINO CON SALAME, COTTO O PANCETTA


PROGRAMMA

10° Cronoscalata “Tre Croci” 


Burraco Torneo di Beneficenza


Aperitivo Letterario


21° Motoadunata Alpina


In cammino sui passi del Caravati


Paolo Tomelleri quartet

Diario dei ricordi